Le casse di legno per imballaggi devono essere appositamente lavorate con fumigazione per evitare problemi di muffa e batteri.
La norma per le esportazioni prevede che queste casse abbiano l’etichettatura ambientale. A tal proposito, nella nota di chiarimenti veicolata dal Ministero della Transizione Ecologica il 17 maggio 2021, si esplicita che per gli imballaggi neutri in generale, con particolare riferimento a quelli da trasporto e/o possibili semilavorati, visti i problemi si potrebbe delineare diversamente questa situazione delle etichette.
Pertanto per questi imballaggi che fanno parte del canale B2B, l’identificazione del materiale di composizione dell’imballaggio può essere veicolato e comunicato dal produttore sui documenti di trasporto che accompagnano la merce oppure digitalmente.
Gli imballaggi destinati al B2B devono obbligatoriamente ripotare la codifica dei materiali di composizione in conformità alla Decisione 129/97/CE. Tutte le altre informazioni sono volontariamente applicabili.
La nostra azienda sceglie le migliori materie prime e soprattutto garantisce delle tempistiche impeccabili per la consegna dei materiali alle aziende b2b.
Per qualunque informazione il nostro ufficio tecnico è a vostra totale disposizione chiamando il numero 02/49751588